L’inclusione è anche una questione di classe. Lo è perché l’esclusione nasce dal privilegio, dal privare alcune persone di diritti garantiti invece ad altre. Sicuramente parlare di inclusione da un punto di vista individuale e identitario è importante, è una parte necessaria del cammino verso una società aperta alla convivenza delle differenze che ci caratterizzano, alla diversità intesa come naturale variabilità di tratti, all’unicità di ciascuna persona. Ma non dobbiamo dimenticare che questa è appunto solo una parte della questione. …
Tag: inclusione
C’è un fil rouge che lega i discorsi di tante persone che, sia a destra che a sinistra, si stracciano le vesti lamentandosi di non poter più dire niente. È …
Il 28 giugno del 1969, iniziò la rivolta di Stonewall in seguito a un raid della polizia allo Stonewall Inn, un club gay di Greenwich Village a New York. Un’anno …
Oggi è il 1 maggio, giornata in cui ricordiamo le battaglie per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori; e allora oggi vorrei ricordare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori …
Oggi dovevo essere a Torino per celebrare la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo insieme alle amiche e agli amici di Neuropeculiar, insieme ad Angsa Torino e al Gruppo Asperger, a …
Etichette, categorie, gabbie anguste in cui vengono infilate le persone e giudicate a seconda delle loro caratteristiche, e in base a esse private di una equa partecipazione alla vita sociale. …
C’è una parola che, nel gergo aziendale, definisce tutto ciò che contribuisce a dare la prima impressione di noi durante un colloquio di lavoro, ed è la parola standing. Gira …
Sono cresciuto in una società che si è sempre rivolta a una sola sua parte, a una sola metà, quella maschile. Una società dominata dal maschile sovraesteso in cui si …
Ho letto l’ennesimo articolo che pretende di spiegare il concetto di neurodiversità mostrando chiaramente quanto non sia minimamente compreso il significato di tale definizione, che viene come al solito confusa …
A nessuna persona piace sentirsi dire cosa può o non può fare, come dovrebbe comportarsi o essere trattata come se non fosse in grado di badare a sé stessa. Eppure …
Certi giorni è più difficile di altri tenere insieme i pezzi. È un mondo rumoroso, tanto, troppo rumoroso. E anche illuminato, troppo illuminato. Che poi ormai co’ sti maledetti led …