Sono cresciuto in una società che si è sempre rivolta a una sola sua parte, a una sola metà, quella maschile. Una società dominata dal maschile sovraesteso in cui si …
Tag: inclusione
Ho letto l’ennesimo articolo che pretende di spiegare il concetto di neurodiversità mostrando chiaramente quanto non sia minimamente compreso il significato di tale definizione, che viene come al solito confusa …
A nessuna persona piace sentirsi dire cosa può o non può fare, come dovrebbe comportarsi o essere trattata come se non fosse in grado di badare a sé stessa. Eppure …
Certi giorni è più difficile di altri tenere insieme i pezzi. È un mondo rumoroso, tanto, troppo rumoroso. E anche illuminato, troppo illuminato. Che poi ormai co’ sti maledetti led …
Avete mai provato a cercare un impiego attraverso i siti di annunci specializzati o sulle reti sociali dedicate al mondo del lavoro? Io sì, e in moltissimi casi ho …
In un articolo piuttosto banale e ricco di spunti motivazionali – di quelli che vanno tanto di moda oggi – Deb Liu, CEO di Ancestry.com, ci racconta che il mondo …
Una delle conseguenze di vivere, studiare e, ovviamente, lavorare in una cultura che premia e considera vincenti gli individui le cui caratteristiche si riscontrano con maggiore frequenza nella popolazione è …
Il concetto di normalità fu sviluppato tra la fine del 1700 e la prima e la metà dell’ottocento. L’astronomo e statistico belga Adolphe Quetelet ebbe l’idea di utilizzare la statistica …
Venerdì sera ho partecipato a un webinar in cui si è parlato del Progetto di vita, nello specifico ieri ne abbiamo discusso – insieme anche a due genitori – …
Da stamattina le reti sociali pullulano di post sulla parola “diversità”. Non è bella, si dice, è comparativa, e invece io la trovo davvero una bella parola e soprattutto molto …