Passeggiando ieri pomeriggio per una stradina di Montjuic, a Barcellona, mi sono imbattuto in questa scritta: l’eterosessualità non è normale, è comune. Nel mio libro, In Altre Parole, spiego dettagliatamente …
Tag: inclusione
Tutto dipende dal punto di vista. Un po’ come la vignetta che ritrae due persone, una di fronte all’altra, che osservano un bicchiere pieno per metà: per una è mezzo …
Ieri la sindaca di Barcellona, Ada Colau, ha annunciato il suo addio a Twitter e agli oltre novecentomila follower conquistati in 11 anni di attività sulla rete sociale. Le ragioni, …
Diversity & Inclusion, Employer Branding e Recruitment Markleting rischiano di rimanere definizioni prive di significato e semplici operazioni di facciata se non vengono pensate e strutturate in modo intersezionale tra …
Ieri ho scritto di quanto sia importante l’identità culturale, il potersi riferire a un gruppo socialmente e culturalmente definito nella formazione di una coscienza individuale che non sia il frutto …
È stata una settimana particolarmente intensa, quella appena conclusa. Il confronto costante con una realtà che non riesce a rispettare le differenze, ma continua a imporre il proprio punto di …
I manuali diagnostici parlano di autismo partendo da una visione medica che cerca deficit da riparare, perché quello è il loro campo di applicazione[1] . Di questa condizione del neurosviluppo …
Quando una persona rientra in una di quelle categorie umane definite come minoranze, nel suo vocabolario compaiono parole come esclusione e inclusione ma anche privilegio, normalità o diversità. Non si …
Si avvicina il 2 aprile, la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, il giorno in cui il mondo si ricorda di noi, scrive di noi, realizza video e conferenze su di …
Ci sono idee talmente scolpite nel nostro essere da apparirci del tutto naturali. Dividiamo il mondo in NOI e LORO, e ci sembra normale. Non ci vediamo nulla di strano …