Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, e credo sia il momento di affrontare l’ipocrisia di un sistema che, mentre celebra la salute mentale una volta all’anno, affonda le radici nella precarietà e nello sfruttamento delle nostre vite. Oltre quarant’anni di neoliberismo ci hanno insegnato che ogni aspetto della nostra esistenza può essere privatizzato, anche il nostro disagio interiore. Mark Fisher, nel suo Realismo Capitalista, parla di “privatizzazione dello stress”, un meccanismo che ci porta a interiorizzare la …
Categoria: Uncategorized
La strategia, soprattutto a opera della destra, di criminalizzare e rendere illegali l’attivismo e la protesta, anche quando pacifici, è sempre più evidente anche se non rappresenta di certo una …
3 aprile, the day after. Dopo l’indigestione di consapevolezza, dopo l’orgia di informazione e disinformazione, fuochi d’artificio di scintillanti deficit, disturbi blu e patologie. Il giorno successivo all’ingorgo di workshop …
2 aprile, giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Consapevolezza non come traguardo ma come punto di partenza, l’inizio di una riflessione che vada oltre la superficie, che metta in discussione le …
Etichette, categorie, gabbie anguste in cui vengono infilate le persone e giudicate a seconda delle loro caratteristiche, e in base a esse private di una equa partecipazione alla vita sociale. …
Il Natale piace a tanti bambini perché ricevono i regali, possono giocare coi loro amici e alzarsi tardi al mattino. Io ho sempre avuto le idee molto chiare, fin da …
Guardate questo video, ascoltate o leggete attentamente le parole di Georgia. Per chi non avesse familiarità con l’inglese, ho tradotto quello che dice perché trovo che riassuma concetti fondamentali come …
Dopo 21 anni, come ogni anno, il 15 di ottobre la ferita si riapre. Sembra assurdo il modo in cui il tempo riesce a sospendersi davanti all’intensità dei sentimenti, dei …
Stanotte ho fatto dei sogni nostalgici, situazioni del passato che rimandavano a sensazioni piacevoli. L’ho già detto, la mia modalità cognitiva preferenziale è molto legata alle immagini sensoriali così, quando …
Cresci con l’idea fissa che devi cambiare, perché fin da bambino ti passano addosso come rulli compressori dicendoti che un’infinità di comportamenti, per te completamente naturali, sono sbagliati, strani, perché …
In vari articoli ho parlato di quanto la diagnosi, almeno nel caso dell’autismo, possa essere un aiuto importante per capire molti dei motivi alla base di comportamenti che altrimenti continuerebbero …