È da qualche giorno che ci penso, da quando ho letto la notizia di Brianna Ghey, la ragazza trans di 16 anni accoltellata e uccisa in Gran Bretagna. All’inizio la polizia ha escluso che si tratti di un crimine d’odio transfobico, ora invece non si esclude che Brianna sia stata uccisa perché transgender. Oltre all’assurdità del delitto, a rimbalzarmi nella testa da qualche giorno è una frase che ho ritrovato identica in diversi quotidiani e siti di notizie: “Potrebbe essere …
Tag: diversità
Etichette, categorie, gabbie anguste in cui vengono infilate le persone e giudicate a seconda delle loro caratteristiche, e in base a esse private di una equa partecipazione alla vita sociale. …
C’è una parola che, nel gergo aziendale, definisce tutto ciò che contribuisce a dare la prima impressione di noi durante un colloquio di lavoro, ed è la parola standing. Gira …
Ho letto l’ennesimo articolo che pretende di spiegare il concetto di neurodiversità mostrando chiaramente quanto non sia minimamente compreso il significato di tale definizione, che viene come al solito confusa …
A nessuna persona piace sentirsi dire cosa può o non può fare, come dovrebbe comportarsi o essere trattata come se non fosse in grado di badare a sé stessa. Eppure …
In un articolo piuttosto banale e ricco di spunti motivazionali – di quelli che vanno tanto di moda oggi – Deb Liu, CEO di Ancestry.com, ci racconta che il mondo …
Ci sono persone che vedono il mondo come un luogo in cui cercare e creare possibiltà, a volte anche strappandole con difficoltà laddove non vengano loro offerte direttamente. E poi …
Una delle conseguenze di vivere, studiare e, ovviamente, lavorare in una cultura che premia e considera vincenti gli individui le cui caratteristiche si riscontrano con maggiore frequenza nella popolazione è …
Nel 1846 l’astronomo belga Adolphe Quetelet calcolò la circonferenza media del petto di 5738 soldati scozzesi, in uno dei primi e più noti esperimenti in cui sia stata applicata la …
Giugno è il mese dell’orgoglio LGBTQI+, e inoltre il 18 giugno ricorre la giornata dell’orgoglio autistico. Una delle domande più frequenti che vengono poste a chi partecipa ai vari pride …
Oggi, 18 febbraio, ricorre la giornata mondiale della sindrome di Asperger E, come ogni anno, leggeremo una valanga di articoli carichi di imprecisioni, articoli e post che in molti casi …