Un paio di cose facili, visto che oggi si leggerà e ascolterà di tutto: 1) La disabilità non è nella persona. 2) La disabilità nasce dall’interazione tra una persona con determinate caratteristiche fisiche, neurologiche, sensoriali, e una società strutturata intorno a un ideale artificiale di normalità. La persona disabile non è quindi prevista all’interno di una società normocentrica. 3) La persona è “disabilitata” dalle barriere che la società normocentrica mette e lascia sul suo cammino, c’è poco da fare. Sostenere …
Tag: autorappresentanza
Le cose non sempre sono quelle che appaiono a prima vista e a volte l’istinto può portarci fuori strada. Spesso la soluzione a un quesito è controintuitiva, non è …
Il 18 giugno è la giornata dell’orgoglio autistico. Come ogni anno, c’è chi mi domanda cosa ci sia da essere orgoglioso nell’essere autistico, nell’essere diverso; ci sono genitori che, comprensibilmente, …
AFFETTO: (agg.) [dal lat. affectus, part. pass. di afficĕre “impressionare”]. – 1. [che ha contratto una malattia] ≈ ammalato, colpito, malato, sofferente. 2. [soggetto a una limitazione: eredità affetta da …
Guardate questo video, ascoltate o leggete attentamente le parole di Georgia. Per chi non avesse familiarità con l’inglese, ho tradotto quello che dice perché trovo che riassuma concetti fondamentali come …
Prima della seconda guerra mondiale, il discorso ufficiale medico, scientifico, politico, religioso e legale riguardante i comportamenti e i desideri sessuali aveva lavorato per rendere l’omosessualità comprensibile all’eterosessuale dominante, e …
Ieri ho scritto di quanto sia importante l’identità culturale, il potersi riferire a un gruppo socialmente e culturalmente definito nella formazione di una coscienza individuale che non sia il frutto …
Da qualche giorno, nella mia rassicurante e un po’ monotona echo chamber di Facebook, si sono moltiplicati scritti e commenti su due questioni apparentemente distanti ma in realtà molto simili: …
Da bambino mi piaceva il blu. Avevo una collezione invidiabile di puffi di gomma, volevo arrivare a 100 per riprodurre fedelmente il villaggio ma a un certo punto cominciai a …
Avevo in mente un altro post per oggi, volevo scrivere di simboli, del blu e dei pezzi di puzzle mancanti, e di quanto questi simboli associati all’autismo non siano mai …
Da quando poco più di due anni fa è uscito Eccentrico, ho cominciato a pensare alla diversità in un modo nuovo, e mi si è aperto un mondo. Prima era …