Potete scegliere se guardare il mondo in due dimensioni, in bianco e nero e senza sfumature; realtà irreale fatta di stereotipi e luoghi comuni. Potete scegliere se continuare ad alimentare …
Categoria: società
Durante un’intervista, ieri la giornalista mi ha domandato se, visto che parliamo di diversità e che ciascuna persona è diversa dall’altra, non sarebbe meglio abolire concetti come disabilità o autismo, …
Da qualche giorno, nella mia rassicurante e un po’ monotona echo chamber di Facebook, si sono moltiplicati scritti e commenti su due questioni apparentemente distanti ma in realtà molto simili: …
È stata una settimana particolarmente intensa, quella appena conclusa. Il confronto costante con una realtà che non riesce a rispettare le differenze, ma continua a imporre il proprio punto di …
Ci sono idee talmente scolpite nel nostro essere da apparirci del tutto naturali. Dividiamo il mondo in NOI e LORO, e ci sembra normale. Non ci vediamo nulla di strano …
La mente umana è guidata dal pregiudizio. In condizioni normali il nostro cervello bypassa il ragionamento razionale – troppo lento ed energeticamente inefficiente – a favore di una modalità cognitiva …
Finalmente è ufficiale! Il 24 marzo uscirà In altre parole, Dizionario minimo di diversità, con una splendida prefazione di Witty Wheels, che ringrazio tantissimo! È un libro a cui tengo …
Da quando poco più di due anni fa è uscito Eccentrico, ho cominciato a pensare alla diversità in un modo nuovo, e mi si è aperto un mondo. Prima era …
Tra il desiderio che una determinata cosa esista e la sua reale esistenza c’è una bella differenza. Più il punto di osservazione coincide col desiderio che un oggetto o una situazione …
Il tempo non è quella misura insensata scandita impietosamente dagli orologi, quei battiti tutti uguali. Il tempo non esiste. È un istante immobile nel quale cammino, esploro luoghi nuovi …