A dodici anni ero indeciso su cosa avrei fatto da grande. Quando me lo chiedevano rispondevo: lo psicologo, oppure il pianista. A quattordici anni la risposta cambiò, e lo psicologo …
Autore: Fabrizio Acanfora
Se proprio dobbiamo festeggiare il fatto che la terra – questo geoide lanciato nello spazio a 107.210 chilometri l’ora sul quale viviamo – abbia compiuto un’altra rivoluzione intorno al sole, …
Ieri guardavo un video realizzato da una coppia di youtuber, il resoconto di un loro viaggio in Russia. Li vedevo andare in giro, fare quello che le coppie fanno solitamente …
Il Natale piace a tanti bambini perché ricevono i regali, possono giocare coi loro amici e alzarsi tardi al mattino. Io ho sempre avuto le idee molto chiare, fin da …
Le cose non sempre sono quelle che appaiono a prima vista e a volte l’istinto può portarci fuori strada. Spesso la soluzione a un quesito è controintuitiva, non è …
Ho il cervello stanco. È una frase, anzi più che una frase è un’immagine che periodicamente mi rimbalza nella mente fin da bambino. È una stanchezza difficile da descrivere perché …
Ieri ho letto su un quotidiano l’ennesimo articolo contro quello che viene definito linguaggio inclusivo e che, ormai al pari del fantomatico politicamente corretto, viene evocato come il male …
Le persone autistiche sono tutte diverse tra loro. Quante volte abbiamo letto o sentito questa affermazione? È vero, viene da pensare, non esiste una persona autistica uguale all’altra. Ma, se …
Spesso le persone autistiche vengono descritte come patologicamente dipendenti da routine ferree e apparentemente prive di senso. Certo, se osservate superficialmente dall’esterno, alcune routine potrebbero apparire incomprensibili, e soprattutto la …
Stavolta non l’ho sentito arrivare. È giunto all’improvviso dopo cena, mentre mi preparavo per andare a dormire Sarà stato il film, mi sono detto all’inizio. Sarà stata la storia …