Il comunismo, la dottrina che mira alla proprietà comune e alla distribuzione collettiva di beni e mezzi di produzione, rimane un’utopia. Davanti alle crescenti disuguaglianze economiche e sociali del nostro tempo, è chiaro che non solo una equa distribuzione della ricchezza appare irrealizzabile nel sistema attuale, ma anche la semplice riduzione delle disuguaglianze è un obiettivo difficile da raggiungere. Forse c’è qualcosa di vero nel principio neoliberista per cui l’individuo è solo e agisce egoisticamente per la propria sopravvivenza e …
Tag: diritti
Il 5 settembre 2019 l’attivista politico Konstantin Kotov è stato condannato a quattro anni di reclusione in base all’articolo 212.1, introdotto nel codice penale russo nel 2014 per restringere e …
Tempo fa, durante una presentazione di un libro, mi venne in mente un esempio tutto sommato banale ma efficace. Dissi che conquistare un diritto è come scalare una montagna. Arrivare …
Il mondo sussulta incredulo alla notizia che Penny Polar Bear, compagna di scuola di Peppa pig, ha raccontato alle compagne e ai compagni di classe di avere due mamme. …
Avete mai provato a cercare un impiego attraverso i siti di annunci specializzati o sulle reti sociali dedicate al mondo del lavoro? Io sì, e in moltissimi casi ho …
Forse è il caso che cominciamo a preoccuparci sul serio di cosa sta accadendo nel paese che in molti ammiriamo, a cui guardiamo da decenni come modello di democrazia …
Il concetto di normalità fu sviluppato tra la fine del 1700 e la prima e la metà dell’ottocento. L’astronomo e statistico belga Adolphe Quetelet ebbe l’idea di utilizzare la statistica …
Oggi è il 1 maggio. È la giornata in cui ricordiamo le battaglie per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori; e allora oggi vorrei ricordare i diritti delle lavoratrici …
Quando da bambino mi meravigliavo perché a qualcuno piaceva la montagna e non il mare oppure perché non mangiava lo yogurt, di cui io invece sono sempre andato matto, domandavo …
Ciascuno di noi vive nel proprio mondo, dentro una realtà nella quale tutto è vissuto in prima persona; noi siamo i protagonisti dei nostri racconti. Solo io posso provare i …
Ci sono modi differenti di percepire, elaborare e costruire la realtà, modi differenti di muoversi nel mondo. Alcuni sono più evidenti, altri a prima vista non si vedono. Siamo abituati …