Ieri pomeriggio avevo lezione di pianoforte con una mia allieva, una ragazzina autistica dall’incredibile orecchio assoluto. Poco prima dell’inizio della lezione la mamma mi dice che non se la sente, …
Autore: Fabrizio Acanfora
1) Ma non sembri autistico, non si vede. Ecco, questa è un’evergreen, una di quelle cose che molti di noi si sentono dire costantemente. Ne ho già scritto nel post …
Certe cose si riescono a sopportare, finché sei un bambino. Magari sei un gran rompiscatole, terribilmente polemico; probabilmente quella vocina acuta e monocorde che ha l’effetto di un trapano nelle …
Non ho l’autismo, io sono autistico. Non è qualcosa che mi si possa togliere di dosso, è ciò che io sono, le su caratteristiche mi definiscono come persona. D’altra parte, …
Ci sono alcune domande che sistematicamente si ripropongono a ogni presentazione di Eccentrico, alle conferenze o alle lezioni all’università. Una di queste, forse la prima in classifica, riguarda proprio la …
Un paio di settimane fa ho letto un articolo che cominciava così: Nel 2020, ci sarà un cambiamento radicale nel modo in cui le persone autistiche vengono trattate in contesti …
Sia nelle lezioni all’università che in conferenze o alle presentazioni del libro, mi trovo sempre più spesso a parlare di inclusione, di comprensione delle differenze e di quanto sia fondamentale …
Da quando ho cominciato ad andare in giro per l’Italia a presentare Eccentrico, raccontando la mia storia, molte delle certezze che credevo di aver acquisito negli anni hanno cominciato a …
Quando sono nervoso diventa estremamente difficile mantenere il controllo su ogni cosa e accade che, come per magia, quella parvenza minima di normalità ottenuta grazie ad autocontrollo e disciplina, oltre …
Come tanti italiani miei coetanei, anch’io sono cresciuto guardando prima Quark e poi, dal 1995, Superquark. La scienza mi ha sempre appassionato, fin da bambino, e i programmi di Piero …