Ci sono idee talmente scolpite nel nostro essere da apparirci del tutto naturali. Dividiamo il mondo in NOI e LORO, e ci sembra normale. Non ci vediamo nulla di strano …
Autore: Fabrizio Acanfora
La mente umana è guidata dal pregiudizio. In condizioni normali il nostro cervello bypassa il ragionamento razionale – troppo lento ed energeticamente inefficiente – a favore di una modalità cognitiva …
Ieri ho letto un articolo in cui il ricercatore specializzato in autismo Simon Baron-Cohen parla del suo ultimo libro, The Pattern Seekers[1] (I Cercatori di Schemi). Per chi non lo …
Ho trascorso gli ultimi mesi chiuso in casa in una specie di lockdown volontario. C’era da finire il nuovo libro, poi il lavoro e il nuovo master da fare partire. …
Finalmente è ufficiale! Il 24 marzo uscirà In altre parole, Dizionario minimo di diversità, con una splendida prefazione di Witty Wheels, che ringrazio tantissimo! È un libro a cui tengo …
C’è un momento esatto in cui il tempo della vita si è squarciato creando in me una frattura, ed è l’attimo in cui ho capito chi ero. Non è che …
Reciprocità. Ultimamente questo è un concetto che mi gira per la testa costantemente. Reciprocità implica la biunivocità in un rapporto tra due parti; reciprocità richiama alla mente un’idea di parità. …
Ho trascorso gli ultimi mesi chiudendomi sempre di più nella mia bolla. Dovevo finire di scrivere il nuovo libro e l’unico modo è entrare nella bolla. Mi ha ricordato tanto …
Since my book Eccentrico came out just over two years ago, I’ve started thinking about diversity in a distinctive way, and a new world has opened up for me. Before, …
Oggi è la giornata dei calzini spaiati, un’iniziativa nata undici anni fa in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli, per iniziativa di una maestra. i calzini spaiati …