Oggi, 18 febbraio, ricorre la giornata mondiale della sindrome di Asperger E, come ogni anno, verremo bombardati da una valanga di articoli carichi di imprecisioni, articoli e post che in molti casi perpetreranno stereotipi e falsi miti sull’autismo, spesso scritti da persone con una conoscenza vaga e confusa dell’argomento. E allora, proviamo a fare chiarezza sui punti che vengono sistematicamente fraintesi. Innanzi tutto, bisogna specificare che dal 2013, con la pubblicazione della quinta edizione del manuale diagnostico dell’Associazione Psichiatrica Americana …
Tag: comunicazione
Ieri guardavo un video realizzato da una coppia di youtuber, il resoconto di un loro viaggio in Russia. Li vedevo andare in giro, fare quello che le coppie fanno solitamente …
Piccolo problema di comunicazione e interpretazione della realtà: il modo in cui io vedo una cosa, è semplicemente il modo in cui io vedo quella cosa. Il nostro cervello ha …
Ieri è nata su Twitter l’ennesima discussione sul concetto di neurodiversità che ha evidenziato, come sempre, la polarizzazione di opinioni tra genitori di persone autistiche e alcuni autistici e autistiche …
Diversity & Inclusion, Employer Branding e Recruitment Markleting rischiano di rimanere definizioni prive di significato e semplici operazioni di facciata se non vengono pensate e strutturate in modo intersezionale tra …
Ce l’abbiamo fatta. La quiete dopo la tempesta. Al risveglio mi sono guardato allo specchio e sì, il blu era sparito dal mio volto; non mi sono sentito affetto né …
Reciprocità. Ultimamente questo è un concetto che mi gira per la testa costantemente. Reciprocità implica la biunivocità in un rapporto tra due parti; reciprocità richiama alla mente un’idea di parità. …
Autorappresentanza, un diritto di cui la maggioranza delle persone non sa di godere liberamente, ma che per molte minoranze non è affatto scontato. Avere la possibilità di rappresentare se stessǝ, …
Affinché la diversità possa esprimersi al meglio e generare talento e innovazione, è fondamentale che i valori inclusivi coinvolgano ogni aspetto della quotidianità aziendale in modo continuo, fluido, pervasivo. Employer …
Chi fa comunicazione spesso si trova a dover motivare il proprio pubblico. Fin qui tutto bene, se non fosse che a volte, con le migliori intenzioni, si fa ricorso a …
Oggi condivio con voi una traduzione che ho realizzato insieme a Andrew Dell’Antonio di un testo scritto dall’attivista e scrittore Cal Montgomery. È una emozionante metafora sulla comunicazione, non è …