La Befana mi conosce bene e sa che io preferirei andare in giro con le scarpe consumate e ridotte a brandelli piuttosto che entrare in un negozio e dover scegliere …
Tag: autismo
Nonostante tutto, siamo arrivati alla fine di questo 2020 e il 31 dicembre, si sa, è giornata di bilanci e di auguri. Allora vediamo un po’ com’è andato il 2020 …
La questione sta nel tatto. Una maglietta, un paio di pantaloni, un capo d’abbigliamento qualsiasi non lo scelgo in base al colore o al taglio, ma da come sento la …
Tra il desiderio che una determinata cosa esista e la sua reale esistenza c’è una bella differenza. Più il punto di osservazione coincide col desiderio che un oggetto o una situazione …
Il tempo non è quella misura insensata scandita impietosamente dagli orologi, quei battiti tutti uguali. Il tempo non esiste. È un istante immobile nel quale cammino, esploro luoghi nuovi …
Da bambino avevo una collezione di macchinine meravigliosa. Non ci giocavo come facevano gli altri bambini, anche perché avevo ben chiaro che si trattava di modellini. No, a me piaceva …
Quando la diversità è narrata al pubblico esclusivamente attraverso lo sguardo della normalità, rischia di trasformarsi in qualcosa di grottesco, in un irreale e a volte surreale miscuglio di stereotipi …
Una delle cose più importanti che ho appreso dallo studio approfondito della Musica è il significato dell’attesa, di quel tempo che riempie lo spazio tra la nascita di un’idea e …
Damian Milton, ricercatore universitario autistico, ha proposto la teoria della “doppia empatia”[1] per l’autismo. Questa teoria, che di fatto rade al suolo in un colpo solo tutte le speculazioni abiliste …
Una notizia giunta dagli Stati uniti conferma quello che dico ormai da un bel po’: l’inclusione è un concetto che contiene in sé una profonda contraddizione perché non coinvolge in …