Tempo fa, durante una presentazione di un libro, mi venne in mente un esempio tutto sommato banale ma efficace. Dissi che conquistare un diritto è come scalare una montagna. Arrivare …
Autore: Fabrizio Acanfora
Sono cresciuto in una società che si è sempre rivolta a una sola sua parte, a una sola metà, quella maschile. Una società dominata dal maschile sovraesteso in cui si …
Ho letto l’ennesimo articolo che pretende di spiegare il concetto di neurodiversità mostrando chiaramente quanto non sia minimamente compreso il significato di tale definizione, che viene come al solito confusa …
A nessuna persona piace sentirsi dire cosa può o non può fare, come dovrebbe comportarsi o essere trattata come se non fosse in grado di badare a sé stessa. Eppure …
Burnout autistico. Spesso sento o leggo utilizzare questa definizione senza una reale comprensione del suo significato, a volte confusa con il meltdown o lo shutdown, e forse è utile fare …
Certi giorni è più difficile di altri tenere insieme i pezzi. È un mondo rumoroso, tanto, troppo rumoroso. E anche illuminato, troppo illuminato. Che poi ormai co’ sti maledetti led …
Il mondo sussulta incredulo alla notizia che Penny Polar Bear, compagna di scuola di Peppa pig, ha raccontato alle compagne e ai compagni di classe di avere due mamme. …
Avete mai provato a cercare un impiego attraverso i siti di annunci specializzati o sulle reti sociali dedicate al mondo del lavoro? Io sì, e in moltissimi casi ho …
In un articolo piuttosto banale e ricco di spunti motivazionali – di quelli che vanno tanto di moda oggi – Deb Liu, CEO di Ancestry.com, ci racconta che il mondo …
Ci sono persone che vedono il mondo come un luogo in cui cercare e creare possibiltà, a volte anche strappandole con difficoltà laddove non vengano loro offerte direttamente. E poi …