Oggi è il 18 giugno, giornata dell’orgoglio autistico. Ho pensato a lungo a cosa scrivere perché per me questa è una giornata importante e volevo lasciare un contributo, ma mi …
Autore: Fabrizio Acanfora
After a very much needed period of reflection and detoxification from social networks that was necessary to establish a new routine, this morning a friend had me read an article …
Dopo un periodo di riflessione e disintossicazione dalle reti sociali necessario a recuperare una routine più adeguata alle mie caratteristiche, stamattina un’amica mi ha fatto leggere un articolo in cui …
Parliamo di etichette, ma non di quelle dei vestiti. Parliamo delle etichette che tra esseri umani ci appiccichiamo addosso gli uni agli altri per riuscire a mettere ordine nella enorme …
Tu che ne sai di cos’è l’autismo vero? Sei fortunato, tu, che puoi parlare e hai una vita normale, l’autismo è un’altra cosa. Non si vede, dai, adesso è una …
Insomma, io mi ero ripromesso di evitare di scrivere per qualche giorno, ma poi arriva Paolo Crepet che dimostra pubblicamente di non essere molto aggiornato in un campo del quale, …
Oggi, 1 maggio, giornata per ricordare le battaglie per i diritti dei lavoratori; e allora proprio oggi vorrei approfittarne per ricordare anche i diritti dei lavoratori autistici, ché troppo spesso …
La diagnosi di una condizione del neurosviluppo, come nel caso dell’autismo, è una soluzione imperfetta resa necessaria da una società altrettanto imperfetta e incapace di gestire adeguatamente le differenze tra …
Le reti sociali sono luoghi interessanti perché permettono di capire cosa pensano grandi masse di persone semplicemente osservando gli argomenti e i meme che imperversano in un determinato momento. Comprensibilmente, …
Non so quante volte ho riletto da bambino le Favole al telefono di Gianni Rodari, c’è qualcosa di confortante in quella scrittura semplice ed evocativa, nella brevità dei racconti e …