Una notizia giunta dagli Stati uniti conferma quello che dico ormai da un bel po’: l’inclusione è un concetto che contiene in sé una profonda contraddizione perché non coinvolge in …
Tag: società
Rigidità o efficienza? Dipende da dove guardi. La borsa della spesa di tela cerata che uso per andare al supermercato ha la base rettangolare che misura 5×3 latte di pomodori …
Procrastinare è una parola che deriva dal latino ed è composta dal prefisso pro-, che in questo caso significa “davanti” inteso come successione temporale, e -crastinus, ossia “di domani”, e …
Alcune settimane fa ho realizzato un sondaggio in cui chiedevo alle persone nello spettro autistico in che modo preferissero essere definite e, allo stesso tempo, domandavo a genitori, amiche e …
Neuroatipicità, diversità, normalità, inclusione, lavoro, società. Questi sono alcuni degli argomenti di cui abbiamo parlato io e GiuliEtta De Luca durante questa chiacchierata registrata dopo l’uscita del mio saggio: La …
Ieri sera, in un gruppo online sull’autismo, mi sono sentito dire per l’ennesima volta che l’autismo è una “patologia” e, quando ho specificato che non lo è, come in tante …
Si parla di neurodiversità per indicare la variabilità neurologica tra le persone; neurodiversità come omologo neurologico di biodiversità. Si definiscono quelle condizioni in cui il sistema nervoso è organizzato in …
Quanto influisce il linguaggio nella definizione dell’autismo e in che modo le persone nello spettro autistico si sentono rappresentate dal modo in cui vengono descritte? Questo è un argomento …
Negli ultimi giorni, gironzolando per la rete, mi sono imbattuto in diversi post e commenti in cui chi scriveva dimostrava di avere un’idea poco chiara di alcuni termini. Per aiutare …
Alcune settimane fa ho realizzato un sondaggio in cui chiedevo alle persone nello spettro autistico in che modo preferiscono essere definite e, allo stesso tempo, domandavo a genitori, amiche e …