Prima di tutto vorrei precisare che questo post sarà pieno pieno di precisazioni col fine di evitare fraintendimenti e commenti inutili. Parliamo di autorappresentanza, quel diritto che ogni individuo dovrebbe …
Tag: consapevolezza
Da bambino ricordo che mi piaceva ripetere parole, suoni e rumori che captavo intorno a me. Nella maggior parte dei casi non era una ripetizione cosciente, ma la avvertivo come …
Ieri sono riuscito a scansarne uno di quelli grossi. Fino a pochi anni fa non sapevo che quelle crisi così violente, quelle esplosioni che lasciano me senza forze e chi …
Il criterio A-1 per l’autismo nel DSM-5 dice: A. Deficit persistenti nella comunicazione sociale e nella interazione sociale in differenti contesti, che non siano una semplice conseguenza di un ritardo …
La scuola ha un suo odore, lo riconoscerei anche entrandoci bendato. La scuola odora di matite e carta, di umanità e detergenti per i pavimenti. Per me, però, la scuola …
Ogni volta che mi trovo a parlare di autismo, prima o poi arriva la domanda fatidica: “ma allora, se un autistico ad alto funzionamento riesce a condurre una vita più …
1) Ma non sembri autistico, non si vede. Ecco, questa è un’evergreen, una di quelle cose che molti di noi si sentono dire costantemente. Ne ho già scritto nel post …
Certe cose si riescono a sopportare, finché sei un bambino. Magari sei un gran rompiscatole, terribilmente polemico; probabilmente quella vocina acuta e monocorde che ha l’effetto di un trapano nelle …
Da quando ho cominciato ad andare in giro per l’Italia a presentare Eccentrico, raccontando la mia storia, molte delle certezze che credevo di aver acquisito negli anni hanno cominciato a …
Oggi, 18 giugno, è la giornata dell’orgoglio autistico. E’ un’occasione che noi autistici abbiamo per farci sentire, per spiegare agli altri che se davvero vogliono fare qualcosa per “combattere” l’autismo, allora …