La diagnosi di una condizione del neurosviluppo, come nel caso dell’autismo, è una soluzione imperfetta resa necessaria da una società altrettanto imperfetta e incapace di gestire adeguatamente le differenze tra …
Tag: autismo
Le reti sociali sono luoghi interessanti perché permettono di capire cosa pensano grandi masse di persone semplicemente osservando gli argomenti e i meme che imperversano in un determinato momento. Comprensibilmente, …
Non so quante volte ho riletto da bambino le Favole al telefono di Gianni Rodari, c’è qualcosa di confortante in quella scrittura semplice ed evocativa, nella brevità dei racconti e …
Quando io e mia sorella eravamo piccoli trascorrevamo molto tempo con la nostra mamma. Una delle cose che mi piacevano di mia madre era il suo disinteresse ad apparire “normale”; …
Dei cosiddetti “interessi speciali” ho già parlato tanto, ma ultimamente ho ricevuto diversi messaggi in cui mi veniva chiesto come li vivessi io quando ero adolescente. A queste domande rispondo …
Non è nuova la contrapposizione tra il modello medico e quello sociale della disabilità. Personalmente credo che il concetto stesso di disabilità sia legato al modello medico mentre dal punto …
Domani è Pasqua, per molte persone sarà una giornata dal significato estremamente profondo, vivranno ciò che per il cattolicesimo è il momento contemporaneamente più straziante e carico di gioia della …
Stamattina mi sono svegliato con una strana sensazione addosso. All’inizio non riuscivo a capire se fosse nostalgia o tristezza, si assomigliano troppo quelle due e a volte mi è davvero …
Qui in Spagna è trascorso quasi un mese dall’inizio dell’isolamento, un isolamento che è stato abbastanza duro fin dal principio, senza possibilità di fare attività fisica all’aperto né passeggiate intorno …
La giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo è passata. Da oggi i riflettori che ieri erano puntati sull’autismo si spegneranno di nuovo, e in molti casi è forse un bene. Da …