Tu che ne sai di cos’è l’autismo vero? Sei fortunato, tu, che puoi parlare e hai una vita normale, l’autismo è un’altra cosa. Non si vede, dai, adesso è una …
Categoria: Autismo
Insomma, io mi ero ripromesso di evitare di scrivere per qualche giorno, ma poi arriva Paolo Crepet che dimostra pubblicamente di non essere molto aggiornato in un campo del quale, …
Oggi, 1 maggio, giornata per ricordare le battaglie per i diritti dei lavoratori; e allora proprio oggi vorrei approfittarne per ricordare anche i diritti dei lavoratori autistici, ché troppo spesso …
La diagnosi di una condizione del neurosviluppo, come nel caso dell’autismo, è una soluzione imperfetta resa necessaria da una società altrettanto imperfetta e incapace di gestire adeguatamente le differenze tra …
Le reti sociali sono luoghi interessanti perché permettono di capire cosa pensano grandi masse di persone semplicemente osservando gli argomenti e i meme che imperversano in un determinato momento. Comprensibilmente, …
Non so quante volte ho riletto da bambino le Favole al telefono di Gianni Rodari, c’è qualcosa di confortante in quella scrittura semplice ed evocativa, nella brevità dei racconti e …
Quando io e mia sorella eravamo piccoli trascorrevamo molto tempo con la nostra mamma. Una delle cose che mi piacevano di mia madre era il suo disinteresse ad apparire “normale”; …
Dei cosiddetti “interessi speciali” ho già parlato tanto, ma ultimamente ho ricevuto diversi messaggi in cui mi veniva chiesto come li vivessi io quando ero adolescente. A queste domande rispondo …
Non è nuova la contrapposizione tra il modello medico e quello sociale della disabilità. Personalmente credo che il concetto stesso di disabilità sia legato al modello medico mentre dal punto …
Domani è Pasqua, per molte persone sarà una giornata dal significato estremamente profondo, vivranno ciò che per il cattolicesimo è il momento contemporaneamente più straziante e carico di gioia della …