Si avvicina il 2 aprile, la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, il giorno in cui il mondo si ricorda di noi, scrive di noi, realizza video e conferenze su di …
Categoria: Autismo
Ieri ho letto un articolo in cui il ricercatore specializzato in autismo Simon Baron-Cohen parla del suo ultimo libro, The Pattern Seekers[1] (I Cercatori di Schemi). Per chi non lo …
Ho trascorso gli ultimi mesi chiuso in casa in una specie di lockdown volontario. C’era da finire il nuovo libro, poi il lavoro e il nuovo master da fare partire. …
C’è un momento esatto in cui il tempo della vita si è squarciato creando in me una frattura, ed è l’attimo in cui ho capito chi ero. Non è che …
Reciprocità. Ultimamente questo è un concetto che mi gira per la testa costantemente. Reciprocità implica la biunivocità in un rapporto tra due parti; reciprocità richiama alla mente un’idea di parità. …
Ho trascorso gli ultimi mesi chiudendomi sempre di più nella mia bolla. Dovevo finire di scrivere il nuovo libro e l’unico modo è entrare nella bolla. Mi ha ricordato tanto …
Oggi è la giornata dei calzini spaiati, un’iniziativa nata undici anni fa in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli, per iniziativa di una maestra. i calzini spaiati …
La mia vita è stata sempre condizionata dal suono, nel bene e nel male, fin da quando ero un bambino. Tra tutti i sensi, in me l’udito è sicuramente quello …
All’inizio di settembre ho pubblicato su questo blog un saggio sull’inclusione lavorativa della neuroatipicità intitolato “La diversità è negli occhi di chi guarda“ In questo saggio mostro per la prima …
La Befana mi conosce bene e sa che io preferirei andare in giro con le scarpe consumate e ridotte a brandelli piuttosto che entrare in un negozio e dover scegliere …