Oggi è il 18 giugno, giornata dell’orgoglio autistico. Ho pensato a lungo a cosa scrivere perché per me questa è una giornata importante e volevo lasciare un contributo, ma mi …
Tag: società
Dopo un periodo di riflessione e disintossicazione dalle reti sociali necessario a recuperare una routine più adeguata alle mie caratteristiche, stamattina un’amica mi ha fatto leggere un articolo in cui …
Oggi, 1 maggio, giornata per ricordare le battaglie per i diritti dei lavoratori; e allora proprio oggi vorrei approfittarne per ricordare anche i diritti dei lavoratori autistici, ché troppo spesso …
La diagnosi di una condizione del neurosviluppo, come nel caso dell’autismo, è una soluzione imperfetta resa necessaria da una società altrettanto imperfetta e incapace di gestire adeguatamente le differenze tra …
Non so quante volte ho riletto da bambino le Favole al telefono di Gianni Rodari, c’è qualcosa di confortante in quella scrittura semplice ed evocativa, nella brevità dei racconti e …
Quando io e mia sorella eravamo piccoli trascorrevamo molto tempo con la nostra mamma. Una delle cose che mi piacevano di mia madre era il suo disinteresse ad apparire “normale”; …
Dei cosiddetti “interessi speciali” ho già parlato tanto, ma ultimamente ho ricevuto diversi messaggi in cui mi veniva chiesto come li vivessi io quando ero adolescente. A queste domande rispondo …
Non è nuova la contrapposizione tra il modello medico e quello sociale della disabilità. Personalmente credo che il concetto stesso di disabilità sia legato al modello medico mentre dal punto …
Qui in Spagna è trascorso quasi un mese dall’inizio dell’isolamento, un isolamento che è stato abbastanza duro fin dal principio, senza possibilità di fare attività fisica all’aperto né passeggiate intorno …
La giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo è passata. Da oggi i riflettori che ieri erano puntati sull’autismo si spegneranno di nuovo, e in molti casi è forse un bene. Da …