Sono giorni che mi imbatto in immagini e messaggi che descrivono la disabilità e la diversità in generale come qualcosa che ti rende eccezionale. Bambini e ragazzi speciali che per il …
Tag: inclusione
Tre giorni fa l’associazione NeuroPeculiar – Movimento per la Biodiversità Neurologica, di cui sono orgogliosamente vicepresidente, ha scritto una lettera indirizzata a Netflix in cui chiedeva la correzione di un …
Dopo un periodo di riflessione e disintossicazione dalle reti sociali necessario a recuperare una routine più adeguata alle mie caratteristiche, stamattina un’amica mi ha fatto leggere un articolo in cui …
Parliamo di etichette, ma non di quelle dei vestiti. Parliamo delle etichette che tra esseri umani ci appiccichiamo addosso gli uni agli altri per riuscire a mettere ordine nella enorme …
Quando io e mia sorella eravamo piccoli trascorrevamo molto tempo con la nostra mamma. Una delle cose che mi piacevano di mia madre era il suo disinteresse ad apparire “normale”; …
Il criterio A-1 per l’autismo nel DSM-5 dice: A. Deficit persistenti nella comunicazione sociale e nella interazione sociale in differenti contesti, che non siano una semplice conseguenza di un ritardo …
All’età di 10 anni, frugando tra i dischi dei miei genitori, trovai un 33 giri dello Schiaccianoci di Tchaikovski. Misi su il disco, e da quel momento la musica è …
Da bambino adoravo rimanere a giocare in salotto coi mattoncini Lego mentre i miei genitori lavoravano insieme ai colleghi sul tavolo rotondo. Avevano fondato, insieme a una coppia di amici, …