Sono giorni che mi imbatto in immagini e messaggi che descrivono la disabilità e la diversità in generale come qualcosa che ti rende eccezionale. Bambini e ragazzi speciali che per il …
Categoria: società
Tre giorni fa l’associazione NeuroPeculiar – Movimento per la Biodiversità Neurologica, di cui sono orgogliosamente vicepresidente, ha scritto una lettera indirizzata a Netflix in cui chiedeva la correzione di un …
Oggi vi chiedo di firmare questa petizione. È per spingere i legislatori a prendere in considerazione una proposta di legge che prevede l’istituzione di docenti specializzatiin disabilità e disturbi dell’apprendimento …
La PBS, stazione televisiva pubblica americana, ha da poco lanciato un cartone animato che si chiama Hero Elementary. Si tratta delle avventure di quattro piccoli studenti di una scuola per …
Dopo un periodo di riflessione e disintossicazione dalle reti sociali necessario a recuperare una routine più adeguata alle mie caratteristiche, stamattina un’amica mi ha fatto leggere un articolo in cui …
Parliamo di etichette, ma non di quelle dei vestiti. Parliamo delle etichette che tra esseri umani ci appiccichiamo addosso gli uni agli altri per riuscire a mettere ordine nella enorme …
Quando io e mia sorella eravamo piccoli trascorrevamo molto tempo con la nostra mamma. Una delle cose che mi piacevano di mia madre era il suo disinteresse ad apparire “normale”; …
Non è nuova la contrapposizione tra il modello medico e quello sociale della disabilità. Personalmente credo che il concetto stesso di disabilità sia legato al modello medico mentre dal punto …
Domani è Pasqua, per molte persone sarà una giornata dal significato estremamente profondo, vivranno ciò che per il cattolicesimo è il momento contemporaneamente più straziante e carico di gioia della …
Qui in Spagna è trascorso quasi un mese dall’inizio dell’isolamento, un isolamento che è stato abbastanza duro fin dal principio, senza possibilità di fare attività fisica all’aperto né passeggiate intorno …