Oggi vi chiedo di firmare questa petizione. È per spingere i legislatori a prendere in considerazione una proposta di legge che prevede l’istituzione di docenti specializzatiin disabilità e disturbi dell’apprendimento nei conservatori. Ho aperto questo blog con l’intenzione di informare e sensibilizzare le persone sull’autismo e più in generale sulla diversità. Ho scritto molti articoli e risposto a centinaia di messaggi, ho esposto senza remore la mia vita e le mie esperienze personali perché fossero l’esempio di cosa UN autistico …
Tag: musica
All’età di 10 anni, frugando tra i dischi dei miei genitori, trovai un 33 giri dello Schiaccianoci di Tchaikovski. Misi su il disco, e da quel momento la musica è …
Venerdì pomeriggio ho dato una lezione agli alunni del primo anno del master in musicoterapia: autismo e musica. Dopo aver guardato insieme un video di D., un ragazzo autistico non …
Fin da bambino ho sempre nutrito un rispetto reverenziale verso i segni che utilizziamo per esprimere pensieri, stati d’animo, intenzioni. Probabilmente è per via della musica: aver studiato a fondo …
Dalla qualche giorno ho una nuova allieva di pianoforte all’Istituto di Musicoterapia. E’ una bambina autistica con buone abilità di interazione e delle incredibili capacità musicali. S. è di poche …
Cos’è la musicoterapia? È una specie di terapia “alternativa”? Quando ci si riferisce alla musica, solitamente si pensa a una forma d’arte strutturata e organizzata. La nostra idea di musica …
I comportamenti auto-stimolatori, chiamati stimming in inglese, sono una delle caratteristiche tipiche dell’autismo. Si tratta di movimenti ripetitivi e stereotipati di tutto il corpo (dondolarsi, girare in tondo, saltare senza …