Tra il desiderio che una determinata cosa esista e la sua reale esistenza c’è una bella differenza. Più il punto di osservazione coincide col desiderio che un oggetto o una situazione siano reali, minore ci apparirà la differenza tra quel desiderio e la realtà. Ma se ci allontaniamo l’immagine comincerà a sfocarsi, desiderio e realtà si mostreranno sempre più distanti e ci accorgeremo che difficilmente le cose stanno come desideriamo. Allo stesso modo, la nostra necessità di dividere il mondo in …
Tag: cultura
Una delle cose più importanti che ho appreso dallo studio approfondito della Musica è il significato dell’attesa, di quel tempo che riempie lo spazio tra la nascita di un’idea e …
Insomma, io mi ero ripromesso di evitare di scrivere per qualche giorno, ma poi arriva Paolo Crepet che dimostra pubblicamente di non essere molto aggiornato in un campo del quale, …
Quando io e mia sorella eravamo piccoli trascorrevamo molto tempo con la nostra mamma. Una delle cose che mi piacevano di mia madre era il suo disinteresse ad apparire “normale”; …
La giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo è passata. Da oggi i riflettori che ieri erano puntati sull’autismo si spegneranno di nuovo, e in molti casi è forse un bene. Da …