Sono stato per quasi due mesi in silenzio. Due mesi in cui ho riflettuto molto, evitando di scrivere perché ogni volta che ci provavo mi prendeva la strana sensazione di …
Tag: neurodiversità
Negli ultimi mesi ho scritto di quanto le parole siano importanti anche nel contribuire ai cambiamenti culturali, insistendo su una visione dell’autismo che vada oltre quella clinica e cominci a …
Fin da bambino ho sempre nutrito un rispetto reverenziale verso i segni che utilizziamo per esprimere pensieri, stati d’animo, intenzioni. Probabilmente è per via della musica: aver studiato a fondo …
Da qualche giorno Facebook è letteralmente invaso da post il cui argomento di discussione è Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che si sta battendo da tempo contro il cambiamento …
Stamattina, come tutte le mattine, mi sono svegliato alle sette, ho fatto colazione, mi sono fatto una doccia e ho cominciato a scrivere. E, mentre attendevo con tenerezza e compassione …
Venerdì pomeriggio dopo il lavoro facciamo una passeggiata in centro approfittando del bel tempo. Maurizio, con gli anni, è diventato il mio misuratore di autismo personale; un canarino da grisou, …
Lunedì, giornata di riunioni all’università. La prima, in particolare, mi interessa molto perché è con un’associazione che si occupa di ragazzi nello spettro autistico che vorrebbe avviare un programma di …
Quest’anno sono di moda la fantasia leopardata, i cibi alla cannabis e, a giudicare dal mormorio che ultimamente l’argomento sta generando soprattutto sulle reti sociali, sembra che essere Asperger (o …
Eroicamente, o forse dovrei dire superficialmente, tornato da una settimana di presentazioni, dopo aver dormito ogni notte in una città diversa e senza la mia routine rassicurante, ho creduto che …
Ovvero, come riuscire a trasformare un percorso di 15 minuti in una passeggiata di un’ora. Prima presentazione del libro, ieri, a Bologna. Esco dal treno e mi dirigo all’uscita della …