Come tanti italiani miei coetanei, anch’io sono cresciuto guardando prima Quark e poi, dal 1995, Superquark. La scienza mi ha sempre appassionato, fin da bambino, e i programmi di Piero …
Tag: differenze
Venerdì pomeriggio ho dato una lezione agli alunni del primo anno del master in musicoterapia: autismo e musica. Dopo aver guardato insieme un video di D., un ragazzo autistico non …
Sono stato per quasi due mesi in silenzio. Due mesi in cui ho riflettuto molto, evitando di scrivere perché ogni volta che ci provavo mi prendeva la strana sensazione di …
Negli ultimi mesi ho scritto di quanto le parole siano importanti anche nel contribuire ai cambiamenti culturali, insistendo su una visione dell’autismo che vada oltre quella clinica e cominci a …
Il 2 aprile si celebrerà la giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo. Tanti monumenti si tingeranno di azzurro e per 24 ore tutti noi verremo bombardati da pezzi di puzzle …
Fin da bambino ho sempre nutrito un rispetto reverenziale verso i segni che utilizziamo per esprimere pensieri, stati d’animo, intenzioni. Probabilmente è per via della musica: aver studiato a fondo …
Da qualche giorno Facebook è letteralmente invaso da post il cui argomento di discussione è Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che si sta battendo da tempo contro il cambiamento …
Venerdì pomeriggio dopo il lavoro facciamo una passeggiata in centro approfittando del bel tempo. Maurizio, con gli anni, è diventato il mio misuratore di autismo personale; un canarino da grisou, …
Quest’anno sono di moda la fantasia leopardata, i cibi alla cannabis e, a giudicare dal mormorio che ultimamente l’argomento sta generando soprattutto sulle reti sociali, sembra che essere Asperger (o …
Una settimana in giro per l’Italia parlando di autismo. E’ stata un’esperienza meravigliosa che è cominciata con la partecipazione all’evento organizzato dall’associazione Spazio Asperger ONLUS a Milano il 17 febbraio, …