Un paio di cose facili, visto che oggi si leggerà e ascolterà di tutto: 1) La disabilità non è nella persona. 2) La disabilità nasce dall’interazione tra una persona con determinate caratteristiche fisiche, neurologiche, sensoriali, e una società strutturata intorno a un ideale artificiale di normalità. La persona disabile non è quindi prevista all’interno di una società normocentrica. 3) La persona è “disabilitata” dalle barriere che la società normocentrica mette e lascia sul suo cammino, c’è poco da fare. Sostenere …
Tag: autodeterminazione
In vari articoli ho parlato di quanto la diagnosi, almeno nel caso dell’autismo, possa essere un aiuto importante per capire molti dei motivi alla base di comportamenti che altrimenti continuerebbero …