Passeggiando ieri pomeriggio per una stradina di Montjuic, a Barcellona, mi sono imbattuto in questa scritta: l’eterosessualità non è normale, è comune. Nel mio libro, In Altre Parole, spiego dettagliatamente la storia (piuttosto recente, circa 150-170 anni) del concetto di normalità, ideale legato a un particolare periodo storico, e le conseguenze nefaste dell’associazione normale=giusto e non normale=sbagliato. E suggerisco anche di cominciare a utilizzare gli aggettivi “abituale” o “comune”, quando possibile ovviamente, come alternativa a “normale”. Perché esprimono concetti ma …
Tag: normale
Tutti noi utilizziamo quotidianamente l’aggettivo ‘normale’. Attribuiamo un valore a oggetti, persone, comportamenti e situazioni facendoli ricadere nella categoria della ‘normalità’ oppure fuori, in quella zona grigia e indefinita che …