Il 25 aprile torna a ricordarci chi siamo e da dove veniamo, ma anche a farci riflettere su dove stiamo andando. È la Festa della Liberazione, la data che segna la fine della dittatura fascista e dell’occupazione nazista in Italia. È il giorno in cui la memoria della Resistenza si fa viva, presente. La Resistenza fu un fenomeno complesso che vide fianco a fianco donne e uomini di ogni estrazione sociale e orientamento politico: comunisti, socialisti, liberali, cattolici, monarchici, anarchici. Tutte …
Tag: fascismo
La strategia, soprattutto a opera della destra, di criminalizzare e rendere illegali l’attivismo e la protesta, anche quando pacifici, è sempre più evidente anche se non rappresenta di certo una …
Tempo fa, durante una presentazione di un libro, mi venne in mente un esempio tutto sommato banale ma efficace. Dissi che conquistare un diritto è come scalare una montagna. Arrivare …