C’è una confusione che ritorna spesso nel dibattito pubblico, quella tra sinistra e progressismo. Oggi i due termini vengono spesso usati come sinonimi ma la loro storia e il loro significato originario sono ben distinti. Nel suo significato storico la sinistra – socialista, comunista, rivoluzionaria – nasce per mettere radicalmente in discussione il sistema capitalista. Non si limita a chiederne una riforma, ma punta a superarlo proponendo un modello alternativo fondato sulla critica alla proprietà privata dei mezzi di produzione, …
Tag: potere
Dopo Boeing, McDonalds, Amazon e altre corporation, anche Meta ha deciso di cancellare i programmi di Diversity, Equity, and Inclusion (DEI). Tra le varie motivazioni alla base della decisione di …
Il comunismo, la dottrina che mira alla proprietà comune e alla distribuzione collettiva di beni e mezzi di produzione, rimane un’utopia. Davanti alle crescenti disuguaglianze economiche e sociali del nostro …
Il 5 settembre 2019 l’attivista politico Konstantin Kotov è stato condannato a quattro anni di reclusione in base all’articolo 212.1, introdotto nel codice penale russo nel 2014 per restringere e …