Avete mai provato a cercare un impiego attraverso i siti di annunci specializzati o sulle reti sociali dedicate al mondo del lavoro? Io sì, e in moltissimi casi ho scartato annunci di occupazioni, anche potenzialmente interessanti, perché scritti e strutturati in modo incomprensibile. Almeno per una persona autistica, o per una persona dislessica. Il modo in cui l’azienda si presenta all’esterno è spesso considerato una questione più di immagine che una reale necessità. Lo scopo di un’organizzazione dev’essere quello …
Tag: dislessia
C’è molta confusione su questa parola: neurodiversità. Da una parte ci sono coloro che, comprensibilmente, si lasciano ingannare dai due termini che creano questo sostantivo: “neuro” e “diversità”, e pensano …