Come tanti italiani miei coetanei, anch’io sono cresciuto guardando prima Quark e poi, dal 1995, Superquark. La scienza mi ha sempre appassionato, fin da bambino, e i programmi di Piero Angela rappresentavano il momento in cui lasciar sfogare la mia vera essenza nerd senza vergogna davanti a tutta la famiglia. Quando una persona acquisisce autorevolezza ai nostri occhi, finiamo per credere alle sue parole. Pensiamo effettivamente che sia la voce della verità, e come conseguenza della sua vastissima cultura potremmo …
Tag: giornalisti
Il 2 aprile si celebrerà la giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo. Tanti monumenti si tingeranno di azzurro e per 24 ore tutti noi verremo bombardati da pezzi di puzzle …
Della serie: come riaccendere in un attimo il sacro fuoco della divulgazione dopo un periodo in cui sembrava essersi affievolito. Effettivamente negli ultimi giorni ho scritto poco, complice probabilmente la …